Grazie alla collaborazione con SIOT-TAL, Barcolana insieme a Wordpower riprede il programma di internazionalizzazione della regata attraverso l’organizzazione di Conferenze Stampa ospitate prima a Vienna (9 settembre), poi Monaco di Baviera (15 settembre), e infine anche a Lubiana (20 settembre).
“SIOT - ha dichiarato Alessio Lilli, General Manager Gruppo TAL - è partner di Barcolana da dieci anni e la sostiene in particolare svolgendo il ruolo di ponte tra il Friuli Venezia Giulia, l’Austria e la Germania. Sostenibilità, sicurezza, sviluppo in chiave economica e istituzionale delle relazioni sono i temi che il Gruppo TAL condivide con Barcolana, in un’ottica di crescita dell’evento e della città di Trieste. Barcolana è un appuntamento velico che nel tempo si è trasformato in un momento di riflessione sui temi che riguardano il mare, e SIOT vuole essere messaggero dei valori che condivide con Barcolana: energia, amicizia, sviluppo delle relazioni con il territorio, sostenibilità e sicurezza, argomenti centrali per l’intero Gruppo TAL”.
Nelle conferenze stampa estere Barcolana presenta l’essenza dell’evento: il calendario a terra e in mare, il manifesto realizzato con illycaffè, il territorio regionale, le attività che si svolgeranno a Portopiccolo - nuovo Gold Sponsor della manifestazione. Con Generali, presenting partner dell’evento, Barcolana promuove in anteprima all’estero il libro “Barcolana - the largest sailing race in the world”: si tratta della versione inglese del volume celebrativo della 50a edizione della regata, realizzato in Italia con Giunti, che grazie al contributo di Generali è stato tradotto, aggiornato ed è edito in Europa e Stati Uniti dalla prestigiosa HarperCollins.