In occasione della 55ª edizione della Barcolana 55 presented by Generali, con il supporto nella comunicazione di WordPower, è stata avviata una collaborazione con World Sailing.
World Sailing, l'organismo mondiale di governo dello sport della vela, e Barcolana, la più grande regata a vela al mondo, hanno unito le forze per promuovere la partecipazione, l'inclusione e la sostenibilità nella vela. Le due organizzazioni hanno concordato di lavorare insieme su tre aree prioritarie per World Sailing: donne nella vela, vela paralimpica e sostenibilità. Giunta alla sua 55ª edizione e svolta ogni anno nella seconda domenica di ottobre a Trieste, la Barcolana è una regata con una qualità unica derivante dal grande numero di partecipanti che attrae ogni anno. Velisti provenienti da tutto il mondo si riuniscono a Trieste per condividere la loro passione per lo sport, e da oltre mezzo secolo la Barcolana si impegna a coinvolgere il suo pubblico promuovendo l'inclusione, la partecipazione e la sostenibilità.
World Sailing è un leader nel campo della sostenibilità tra gli sport, avendo pubblicato nel 2018 la sua strategia di sostenibilità "Sustainability Agenda 2030" che sostiene sia la strategia di sostenibilità del Comitato Olimpico Internazionale sia l'Agenda 2030 delle Nazioni Unite per lo sviluppo sostenibile, e sta investendo a livello globale per incoraggiare più donne e più velisti disabili ad abbracciare lo sport.
World Sailing e Barcolana lavoreranno insieme su una serie di attività che diventeranno parte del calendario della Barcolana55 presented by Generali, conferendo ancora maggiore visibilità alle attività che sono nel DNA dell'evento e che, grazie a World Sailing, saranno arricchite da una dimensione internazionale.
Oltre a valorizzare l’evento di Trieste da una prospettiva internazionale, Barcolana diventa anche un'opportunità per condividere idee su come le grandi regate internazionali possano generare impatti sociali ed economici al di là delle competizioni.