La Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia dal 2017 investe in un modello di sviluppo turistico innovativo e sostenibile – chiamato Smart Space - che pone al centro storia, cultura e paesaggio rappresentando il punto di partenza e il fulcro per conoscere in modo attivo e dinamico l’intero territorio goriziano.
In seguito alla visita di questo pomeriggio allo Smart Space di Gorizia, il Presidente della Regione Friuli Venezia Giulia Massimiliano Fedriga ha dichiarato che “lo Smart Space della Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia è un tassello strategico per la promozione e l’incoming di tutto l’Isontino. La qualità e la cura con cui è stato realizzato mostrano grande impegno per il territorio. Sarà uno snodo importante nell’offerta turistica in vista dell’appuntamento del 2025, capace di mostrare anche l’innovazione tecnologica e la competenza comunicativa di questa Regione”.
“Dello Smart Space di Gorizia - ha poi sottolineato il Vicepresidente e Assessore regionale alla cultura e allo sport Mario Anzil - ho apprezzato in particolare la capacità di divulgare la cultura, la storia e l’arte del territorio: è un piccolo spazio con grandi contenuti, capace di interessare tutte le tipologie di turisti, quelli che apprezzano tecnologia e innovazione, ma anche quanti amano il modo tradizionale di narrare, attraverso oggetti e opere d’arte, un territorio”