In apertura Alessio Lilli, Presidente SIOT e General Manager del Gruppo TAL ha spiegato come “Le nostre previsioni ci dicono che nel 2023 dovremmo tornare a livelli di greggio trasportato pre-pandemia, con 40,5 milioni di tonnellate e 450 petroliere. È un risultato che avremmo potuto centrare anche l’anno scorso ma una delle raffinerie collegate al nostro oleodotto è rimasta per molti mesi fuori servizio. Nonostante questo il 2022 ha fatto segnare 37,2 milioni di tonnellate trasportate, che rappresentano ben due terzi delle merci movimentate dal Porto di Trieste”.
Il confronto si è poi focalizzato sul tema dell’energia, che si trova al centro delle attenzioni del sistema industriale, fino ad arrivare all’analisi dell’impatto economico delle attività di SIOT - TAL sul territorio.
Tra gli ospiti che sono intervenuti anche il Presidente di Confindustria FVG Pierluigi Zamò che ha dialogato con Alessio Lilli, Presidente SIOT e General Manager del Gruppo TAL.
L’incontro si è concluso con lo “Stakeholder Engagement”, un questionario di coinvolgimento e valutazione che SIOT-TAL ha chiesto ai partecipanti di compilare e i cui risultati verranno inseriti nel prossimo Report di Sostenibilità dell’azienda